Intervento del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale allo Yad Vashem.
È disponibile, al seguente link, la registrazione video dell’intervento del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, alla cerimonia che ha avuto luogo oggi, 26 gennaio 2024, allo Yad Vashem di Gerusalemme, alla quale ha preso parte in qualità di ospite d’onore.
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domani sabato 25 novembre alle ore 18.15, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo […]
Leggi di piùPremio Science, She Says!: invito alla presentazione delle domande
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale indice la seconda edizione del Premio Science, She Says!, istituito dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e dedicato a giovani ricercatrici straniere che si sono particolarmente distinte nel contesto della regione del Centro, Sud America e Caraibi. Per maggiori dettagli – tra cui […]
Leggi di piùLlega a Venezuela la VIII Semana de la Cocina Italiana en el Mundo
Desde el 13 al 26 de noviembre se celebrará en Venezuela la VIII Semana de la Cocina Italiana en el Mundo, el evento anual de carácter internacional que se lleva a cabo simultáneamente en más de 75 países, bajo el auspicio del Ministerio de Relaciones Exteriores y de Cooperación Internacional de Italia. En Venezuela está […]
Leggi di piùEl CGIE se une a la lucha para eliminar la violencia contra la mujer con la presentación de la pieza teatral Polvo
Bajo la dirección del maestro Orlando Arocha, los primeros actores Marielena González y Rafael Romero abordarán sin rodeos el tema de la violencia, tanto física como verbal, que sufren millones de mujeres en todo el mundo. La periodista Caterina Valentino realizará una presentación especial para esta obra escrita por Saverio La Ruina. Las personas interesadas […]
Leggi di piùRYDER CUP 2023
Dal 29 settembre al primo ottobre 2023 si svolgera’ a Roma la Ryder Cup. E’ la prima volta che il nostro Paese ospita la competizione, il terzo evento sportivo al mondo per importanza mediatica: raggiungera’ piu’ di 620 milioni di telespettatori e sara’ trasmesso in 180 Paesi, cui si aggiungeranno gli oltre 250.000 spettatori previsti […]
Leggi di piùLa Ciudad Global – Espectáculo de Instabili Vaganti en colaboración con el Centro Cultural Chacao – SLIM 2023
La Dirección Cultural del Ministerio de Asuntos Exteriores italiano, a la que están adscritos los Institutos Italianos de Cultura, ha establecido desde hace tiempo que la tercera semana de octubre sea la Semana de la Lengua Italiana, organizada por los Institutos Italianos de Cultura, si los hay, o por las Embajadas, en todo el mundo. […]
Leggi di piùTRAVIATA – Espectáculo de Artemis Danza en colaboración con el Teatro Teresa Carreño
El Instituto Italiano de Cultura de Caracas en colaboración con el Teatro Teresa Carreño presentará el evento TRAVIATA de la Compañía Artemis Danza el jueves 21 de septiembre a las 07:00 p.m. en la Sala José Félix Ribas del Teatro Teresa Carreño. Las entradas se encuentran a la venta en: https://www.maketicket.com.ve/evento/traviata Coreografía, dirección, escenografía, luces […]
Leggi di piùTorneo di Golf CAVENIT 2023
L’evento é in programma per giovedí 19 ottobre 2023 presso la Lagunita Country Club, El Hatillo, Caracas. Quest’anno il torneo aiuterá, con parte degli ingressi e con spazio di visibilitá, l’Associazione Civile Casa d’Italia di Caracas.
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE. MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario.In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario.È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di Marcinelle, si […]
Leggi di più