En la antesala se podrá disfrutar de la exposición Roma: eterna evolución La Festa della Repubblica Italiana se celebrará en Venezuelacon la trompeta de Mauro Maur y sus solistas La Embajada de Italia y el Instituto Italiano de Cultura de Caracas, en colaboración con El Sistema, invitan...
Leggi tuttoDal 28 aprile 2023 non è più vigente il protocollo di bio-sicurezza relativamente all'ingresso dei passeggeri nei vari aeroporti internazionali del Paese. Pertanto, non vi è più l’obbligo di presentare lo schema di vaccinazione completo né la prova del test molecolare PCR-RT con risultato negativo per entrare in Venezuela.
Leggi tuttoA conclusione delle prove di esame per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista, si comunica la graduatoria finale degli idonei.
Leggi tuttoL’edizione in spagnolo e in italiano ha il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Caracas. Il libro sarà disponibile nelle librerie di Caracas e su Amazon, per i tipi Ediciones Rubiano. L’Ambasciatore Placido Vigo riconosce in questo volume un’ulteriore d...
Leggi tuttoL'Univesità degli Studi dell’Insubria ha pubblicato il bando allegato, che prevede 20 borse di studio da 10.000 euro ciascuna, ripartite su due anni (5.000 euro nell’a.a. 2023/24 e 5.000 euro nell’a.a. 2024/25) per studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricolarsi nell’a.a. 2023/24 in uno qualsiasi dei corsi di laurea t...
Leggi tuttoIl Ministero degli Esteri e della Cooperazione ha pubblicato il bando e il modulo di partecipazione relativi alle domande di Premi e Contributi per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio e sotto-titolatura di cortometraggi,...
Leggi tuttoE' stato attivato il Corso di Laurea Magistrale in “Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development”, presso la sede di Città Studi Biella a partire dall’Anno Accademico 2022/2023. Vi invitiamo a visitare i seguenti link per visualizzare la presentazione del corso e il piano di studi.
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha realizzato il progetto podcast "Alfabeto italiano", volto a fornire un utile strumento di racconto della nostra editoria e disponibile in italiano, inglese, francese e tedesco. Il progetto si compone di 24 puntate in forma di abbecedario, dalla A di Agenzie letterarie alla Z di Zibaldone....
Leggi tuttoE' indetta una procedura di selezione per l'assunzione di n. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista/Commesso/Centralinista presso l'Ambasciata d'Italia in Venezuela. Avviso di assunzione Fac simile di domanda
Leggi tuttoIl Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all'Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXII edizione, con la conferma per il secondo anno anche della "Sezione giovani under 35".Promosso e organizzato, nell'ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall'Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy